




sabato e domenica, 18 e 19 Ottobre 2025
Corso livello 1 Ecografia e RUSI:
· TEORIA ED UTILIZZO ECOGRAFO
- CONOSCERE I PRINCIPI DELL'ECOGRAFIA MUSCOLO-SCHELETRICA
· VALUTAZIONE ECOGRAFICA
- USARE L'ECOGRAFO E IMPARARE I PRINCIPALI SETTAGGI
· IDENTIFICARE LE PRINCIPALI STRUTTURE ANATOMICHE
. INQUADRAMENTO NELLA PRATICA CLINICA
· ALCUNI QUADRI PATOLOGICI
· IMMAGINI ECOGRAFICHE E APPROCCIO RIABILITATIVO
Il corso è ad alto contenuto pratico con a disposizione l'ecografo in ogni piccolo gruppo, i discenti eseguiranno tra di loro le prove pratiche sotto la guida dei relatori (consigliato quindi abbigliamento comodo), alla fine di ogni giornata saranno in grado di individuare le strutture esaminate, in modo da poter applicare quanto appreso nella propria attività lavorativa.
Nozioni di base, come funziona ecografo, valutare le immagini, conoscere principali distretti anatomici e applicare le conoscenze nella riabilitazione: l’ecografia in ambito riabilitativo è da anni utilizzata ed è divenuto un tema sempre più di interesse per il professionista.
Viene definita a livello internazionale RUSI Rehabilitative Ultrasound for Imaging, i fisioterapisti valutano la morfologia e le funzioni dei tessuti durante le attività terapeutiche e riabilitative.
L’ecografia è una metodica importante a supporto della valutazione e della pianificazione di un trattamento personalizzato che viene valutato in modo ottimale. È una metodica non invasiva, che utilizzando ultrasuoni (onde sonore) emessi da particolari sonde appoggiate sulla cute del paziente, consente di visualizzare numerose strutture anatomiche.
L’ecografia è una metodica importante a supporto della pianificazione di un trattamento personalizzato che viene valutato in modo ottimale.
Due esperti italiani, con esperienza pluriennale, hanno realizzato questo format per dare al fisioterapista la possibilità di ampliare la pratica clinica e diventare esperto nell'utilizzo e comprensione dell'ecografia.
La partecipazione al corso di livello 1 da diritto all'accesso ai corsi avanzati.
2 giorni di formazione in aula il 18 e 19 Ottobre 2025
corso in aula orario 09:00-13:00 e 14:00-18:00 / 8 + 8 ore
presso: HOLIDAY INN BOLOGNA FIERA
Via del Commercio Associato 3 40127 Bologna
(difronte al centro commerciale Meraville)
Rilasciato: Attestato di partecipazione.
> con la pre-iscrizione avrai diritto al prezzo agevolato completando l'iscrizione nelle date sotto indicate, il corso viene attivato con l'iscrizione di minimo 12 persone e massimo previsto di 20 persone:
costo del corso € 450,00 i.c. e agevolato al cliente Molinari Elettromedicali con iscrizione confermata entro il 30 Aprile 2025 a € 280,00 i.c.
costo corso con iscrizione confermata tra il 1 Maggio e il 30 Giugno 2025 a € 330,00 i.c.
costo corso con iscrizione confermata tra il 1 Luglio e il 31 Agosto 2025 a € 350,00 i.c.
Partecipazione con la possibilità di avere il pranzo a prezzo agevolato e concordato con la struttura.
L’ecografia è una metodica importante a supporto della valutazione e della pianificazione di un trattamento personalizzato che viene valutato in modo ottimale. È una metodica non invasiva, che utilizzando ultrasuoni (onde sonore) emessi da particolari sonde appoggiate sulla cute del paziente, consente di visualizzare numerose strutture anatomiche.
Esempi di utilizzo immagini ecografiche:
MEDICI: diagnostica per immagini, valutazione, infiltrazioni.
FISIOTERAPISTI: valutazione dello stato tissutale, esercizio terapeutico, controllo oggettivo del lavoro e dei progressi.
La partecipazione al corso di livello 1 da diritto all'accesso ai corsi avanzati.
Per info o dettagli chiama il tuo referente Molinari Elettromedicali o contattata la segreteria 051 368442.
In caso sia rimandato l'evento viene ritenuta valida l'iscrizione salvo nostra diversa comunicazione o accordo scritto.